La Rassegna “Piatto & Dolce d’Autore” è realizzata in collaborazione con l’Associazione Albergatori & Ristoratori Astigiani (Ascom Confcommercio Imprese per l’Italia Asti) e Confartigianato Asti. Dieci rinomati ristoranti si alternano presentando un piatto – primo o secondo – abbinato alle eccellenze vinicole del territorio, Barbera d’Asti DOCG e Barbera d’Asti Superiore DOCG offerte dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. A seguire viene proposto un dolce d’autore ideato per l’occasione da maestri pasticceri servito con un calice di Asti Spumante DOCG offerto dal Consorzio per la Tutela dell’Asti. Per chiudere, un assaggio di grappa offerto dai produttori associati all’Istituto Grappa Piemonte.
La rassegna è ospitata presso la sede dell’Agenzia di formazione professionale colline astigiane e il servizio di sala è affidato agli studenti della scuola nell’ottica di favorire l’innovazione del rapporto “insegnamento/apprendimento”, rapporto in cui l’attività didattica realizzata in aula interagisce con le esperienze vissute in contesti di lavoro, ove studenti e docenti consolidano le loro conoscenze, abilità e competenze e ne acquisiscono nuove.
Prezzo promozionale: € 19 + € 1 euro di diritto di prevendita. Per gli importi superiori a € 100, saranno accettati solo pagamenti con carta di credito o bancomat.
L’area ristorazione dispone di 160 posti (tavoli da 10 coperti) e sono previsti 3 turni di servizio: alle 19.30, alle 21.00 ed alle 22.30.
Dal 31 luglio al 30 agosto i posti si prenotano e si pagano esclusivamente on-line, con carta di credito (anche prepagata). Chi acquista online riceverà sulla casella di posta elettronica indicata all’atto dell’acquisto, la fattura da presentare al personale di sala. La piattaforma sarà operativa fino al 17 settembre.
CLICCA QUI PER PRENOTARE ONLINE ENTRO IL 17 SETTEMBRE 2017
Dal 31 agosto i posti invenduti tramite la piattaforma online verranno messi in vendita presso:
Astiturismo – Piazza Alfieri 34: dal 31 agosto al 15 settembre, da lunedì a venerdì 10/12.30 – 15/17.30
Scuola Alberghiera – via Asinari 5: tutte le sere dal 8 settembre al 17 settembre 18.30/22.30.
Acquistando alla cassa verranno consegnate due copie della fattura: una copia è da presentare al personale di sala, la seconda da trattenere. Per la fatturazione è necessario comunicare il codice fiscale o partita Iva all’operatore in cassa.
Telefono solo per informazioni (non potranno essere accolte prenotazioni via telefono per evitare sovrapposizioni con le prenotazioni online) attivo dal 31 agosto dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.00: +39 366 5244821
Venerdì 8 Settembre 2017
Ristorante LA FIORAIA
Guanciotti di Fassona al Terre Alfieri Arneis di “Pescaja” laccati alla soia su blinis di patate e agrodolce di verdure
Pasticceria Artigiana di BERTA GIUSEPPINA
Biscotto alla mandorla, mousse al cioccolato e mousse alla nocciola e croccantino alle nocciole su salsa di pesche al Moscato
Assaggio di grappa offerto dalla Distilleria REVEL CHION
Sabato 9 Settembre 2017
Ristorante IL CASCINALE NUOVO
Lasagnetta verticale, parmigiano, zucchine, bocconcini di galletto speziato
FATTORE PIU’ di Crescio Barbara
Morbido gianduiotto con cuore di crema di nocciole e cacao su letto di crema di zabaione al moscato, nocciole pralinate e biscotto friabile, accompagnato da una gelatina di grappa al moscato
Assaggio di grappa offerto dalla Distilleria GUALCO
Domenica 10 Settembre 2017
Ristorante OSTERIA DEL DIAVOLO
Stufato di sottopaletta di razza piemontese al Barolo Chinato, polentina di grano saraceno e patate di montagna Fonduta di robiola di Roccaverano
DOLCE VITA di Del Trotti Alessandro
Dolce alla pera madernassa
Assaggio di grappa offerto dalla Distilleria BECCARIS
Lunedì 11 Settembre 2017
Ristorante LA GROTTA
Risotto allo spumante con ossobuchi
DOLCE TORTERIA LAROSA
Persi ripen – rivisitazione
Assaggio di grappa offerto dalla Distilleria SIBONA
Martedì 12 Settembre 2017
Ristorante SAN MARCO
Ravioli gobbi astigiani al sugo d’arrosto
Guanciale di vitello al Barbera d’Asti Superiore
DOLCE E SALATO di Zanetti Massimo & C. SNC
Torta di nocciole e zabaione all’Asti Spumante
Assaggio di grappa offerto dalla Distilleria FRANCOLI
Mercoledì 13 Settembre 2017
Ristorante IL BAGATTO
Risotto al Grignolino d’Asti con tocchetti di salsiccia e pollo col fiocco al rosmarino
IL BISCOTTO di Oddenino Emanuela
Piccola pasticceria accompagnata con mousse all’Asti Spumante
Assaggio di grappa offerto dalla Distilleria MAROLO
Giovedì 14 Settembre 2017
Ristorante BANDINI
Tonno di gallo tonchese, riso rosso hermes su crema di piselli e salsa brusca astigiana
DOLCE VITA di Del Trotti Alessandro
Dolce desiderio piemontese alla robiola di Bossolasco
Assaggio di grappa offerto dalla Distilleria MAZZETTI D’ALTAVILLA
Venerdì 15 Settembre 2017
Ristorante CA’ VITTORIA
Baccalà su vellutata di ceci e pane croccante
Pasticceria Cioccolateria VINCENZO BARBERO di Barbero Marco
Spuma di pesche gialle con amaretti e biscotto al cioccolato
Assaggio di grappa offerto dalla Distilleria LEVI
Sabato 16 Settembre 2017
Ristorante LA BRAJA
Gnocchi di patate con toma d’alpeggio al forno e coniglio disossato con funghi porcini
AL MANGIA E BEVI SRL
Tartella alla crema gianduja e frangipane alla nocciola
Assaggio di grappa offerto dalla Distilleria VILLA ROSATI
Domenica 17 Settembre 2017
Ristorante CAMBIOCAVALLO
Polentina di grano saraceno con fonduta di Castelmagno e quaglia caramellata al miele d’acacia
Pasticceria Cioccolateria VINCENZO BARBERO di Barbero Marco
Bicchierino di semifreddo alla Tonda Gentile su cremoso cioccolato al rhum e salsa di albicocca
Assaggio di grappa offerto dalla Distilleria MONTANARO