Douja d’Or 2022. Una festa lunga dieci giorni.
La 56° edizione della Douja d’Or si apre con una novità rispetto a quella passata. Non più solo i weekend, ma dieci giorni consecutivi di festa, iniziative e appuntamenti: degustazioni, live tasting, masterclass ma anche arte, incontri, mostre, visite guidate alla scoperta di Asti, del Monferrato e delle sue colline, patrimonio dell’UNESCO.
Da non perdere assolutamente l’Enoteca della Douja d’Or, per dieci giorni l’enoteca più grande d’Italia, che propone e mette in vendita una raccolta delle migliori produzioni vinicole del territorio, con una vasta scelta delle più eccellenti etichette piemontesi.
Tornano le Ape Car, già apprezzatissime lo scorso anno, che in questa edizione si faranno carico del messaggio “Asti Vibe”.
E poi musica, tanta musica con i Bandakadabra in città e Winile, un deejay set itinerante per accompagnarci in questo viaggio di scoperta.
Tutto questo grazie alla promozione della Camera di commercio Alessandria-Asti attraverso l’Azienda speciale della Camera di commercio di Asti per la promozione e per la regolazione del mercato, della Fondazione Asti Musei, di Piemonte Land of Wine, del Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti D.O.C.G., del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato, dell’Unione Industriale di Asti, dell’Associazione produttori di vino biologico, con il Patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Asti, Comune di Asti e in collaborazione con l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e Ascom-Confcommercio Asti.